La salubrità degli ambienti in cui viviamo è un tema sempre più centrale nel dibattito tecnico-scientifico sull’edilizia del futuro. In quest’ottica, Domodry rinnova anche per il 2025 il proprio supporto al progetto Home, Health & Hi-Tech (HHH), con cui condivide da anni una visione comune: promuovere la qualità dell’abitare attraverso l’innovazione tecnologica, la ricerca scientifica e la diffusione di pratiche orientate al benessere psico-fisico delle persone.
Home, Health & Hi-Tech è un’iniziativa di informazione e formazione che si propone di sensibilizzare tanto il pubblico quanto i professionisti del settore edilizio sull’importanza degli ambienti indoor per la salute quotidiana. In un’epoca in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo all’interno di spazi chiusi – abitazioni, scuole, uffici, luoghi pubblici – garantire condizioni di comfort e salubrità è diventata una priorità trasversale, che coinvolge progettisti, tecnici, aziende, istituzioni e cittadini.
Il progetto si struttura come un cluster aperto e multidisciplinare, che coinvolge attivamente imprese con soluzioni certificate per la salubrità ambientale, oltre a enti di ricerca e università partner. Lo scopo è duplice: da un lato, fornire contenuti e strumenti pratici per orientare il mercato verso prodotti e tecnologie realmente efficaci nel migliorare la qualità dell’aria, dei materiali e dell’interazione uomo-edificio; dall’altro, sviluppare percorsi di collaborazione scientifica e progettuale per favorire una reale evoluzione culturale del settore.
Domodry è stata tra le prime realtà a credere nel valore di questa iniziativa, aderendo al cluster fin dai suoi esordi. Un impegno che, anno dopo anno, si è tradotto in partecipazione attiva a tavoli di lavoro, contributi tecnico-scientifici, campagne informative e attività di divulgazione, sempre con l’obiettivo di condividere conoscenze e stimolare una maggiore consapevolezza su tematiche complesse come l’umidità di risalita e i suoi effetti sulla salubrità delle strutture edilizie.
L’approccio di Domodry si inserisce perfettamente nella missione di HHH: fornire soluzioni basate su evidenze oggettive, frutto di monitoraggi accurati, certificazioni e ricerche, capaci di intervenire in modo efficace e duraturo per la prevenzione e il risanamento degli edifici. L’attenzione al benessere indoor, infatti, non può prescindere da un controllo rigoroso dei fattori ambientali che influiscono sulla qualità dell’aria, sulla sicurezza e sulla durabilità delle costruzioni.
Rinnovare il supporto a Home, Health & Hi-Tech significa per Domodry non solo confermare una collaborazione consolidata, ma rafforzare il proprio ruolo attivo all’interno di un ecosistema che guarda al futuro dell’edilizia con responsabilità e spirito di innovazione. Un futuro in cui la salubrità non sia più un plus, ma uno standard condiviso.